Top

Birmania – Tour Sadù Sadù

3 e 17 febbraio 2020 / 2 e 16 marzo 2020

10 giorni / 7 notti Hotel 4* – pensione completa

Quota in doppia 2.110 €

Tour collettivi (max 10 persone) con guida in italiano

Supplemento in singola 340 € – Tasse aeroportuali escluse di circa 68 € – Quota gestione pratica 80 € Visto d’ingresso a carico dell’agenzia ottenibile online

L’incanto della BIRMANIA

Vi condurremo alla scoperta della Birmania attraverso un itinerario che mostra un volto inedito di questo meraviglioso Paese, ancora lontano dai più frequentati circuiti turistici e per questo realmente autentico,
unico, indimenticabile.

Programma

1° giorno: ITALIA
Partenza dall’Italia. Pernottamento a bordo.

2° giorno: YANGON (pranzo escluso)
Arrivo all’aeroporto internazionale di Yangon nel pomeriggio e trasferimento in hotel.

3° giorno: YANGON / BAGAN (volo)
Di primo mattino trasferimento in aeroporto e partenza per Bagan con arrivo in circa un’ora.
Inizia quindi la visita della località più affascinante della Birmania e Patrimonio dell’Umanità. Si prosegue con la visita del villaggio di Minnanthu, dove si trovano templi dagli eccezionali affreschi.
Navigazione del fiume Irrawaddy al tramonto su battello locale.

4° giorno: BAGAN
Visita al colorato mercato a Nyaung-oo, molto animato nelle ore mattutine e visita della splendida pagoda Shwezigon, divenuta il prototipo per tutte le altre pagode birmane al termine del tour non
può mancare un giro in calesse al tramonto nella piana, con uno scenario incantevole.

5° giorno: BAGAN / MONYWAR
Prima di lasciare Bagan, breve visita al campo degli elefanti. Partenza per Monywar attraversando i paesaggi della parte centrale birmana, e si possono osservare le coltivazioni, i villaggi, e la vita locale. Arrivo dopo circa tre ore, visita delle grotte di Po Win Daung, uno straordinario complesso di più di 900 caverne scavate nelle colline che racchiude al proprio interno molte statue di Buddha e affreschi ben conservati.

6° giorno: MONYWAR / MANDALAY
Visita alla pagoda di Thambodday, con più di 600 mila immagini di Buddha e due enormi statue di elefanti bianchi a guardia al Bodhi Tataung, formato da due gigantesche statue di Buddha: una in piedi da 116 metri e l’altra sdraiata da 95 metri. Segue poi il trasferimento a Mandalay con arrivo dopo circa 3 ore e pranzo in ristorante a Sagaing. Visita al monastero Shwenandaw, meraviglioso esempio di arte tradizionale birmana e della pagoda Kuthodaw Paya. Vista panoramica su tutta la città dalla collina di
Mandalay.

7° giorno: MANDALAY / AMARAPURA / COLLINE DI SAGAING / MINGUN
Partenza per la visita dell’affascinante Amarapura, dove si assiste alla processione e al silenzioso pasto comunitario dei monaci, si prosegue per il ponte U Bein, il più lungo ponte di teak al mondo ammirando da un punto panoramico le colline di Sagaing, costellate da templi e bianche pagode. Si continua poi per il quartiere dove viene lavorato il marmo e si visita la pagoda Mahamuni, all’interno della quale troviamo la grande statua del Buddha seduto proveniente dall’Arakhan e ricoperta di sfoglie d’oro votive. Passeggiata nel mercatino variopinto e pranzo in ristorante. Quindi, trasferimento in battello a Mingun, l’antica città reale. Visita alla zona archeologica di Mingun che include l’immensa pagoda incompiuta, una campana di bronzo di dimensioni colossali, dal peso di 90 tonnellate, e la pagoda Myatheintan,
Pernottamento a Mandalay.

8° GIORNO: MANDALAY / HEHO (Lago Inle) volo
Trasferimento in aeroporto e breve volo da Mandalay per Heho, nello stato Shan. Proseguimento per il lago Inle attraverso un percorso panoramico, ed arrivo in circa un’ora. Imbarco su motolance e tour del lago Inle. Si incontra così un’etnia unica, quella degli Intha, che abita sulle acque del lago e da cui trae sostentamento e ogni risorsa. Si vedono i pescatori che remano con la gamba e pescano con una speciale nassa conica, i giardini galleggianti costruiti con fango e giacinti d’acqua ed ancorati al fondo con pali di bambù. Visita delle splendide colline di Inthein, in un braccio secondario del lago: qui si trovano più di mille pagode risalenti al XIII secolo che circondano un antico monastero.
Attraverso i canali rurali, e dopo una breve camminata si arriva nella zona archeologica. Segue la visita del monastero Nga Pha Kyaung, e della grande pagoda Phaung Daw U Kyaung, la più
importante dello Stato degli Shan.

9° giorno: HEHO / YANGON / ITALIA (volo)
Trasferimento in aeroporto per il volo per Yangon. Tour di Yangon: con la visita al gigantesco Buddha sdraiato (Chaukhtatgy), e alla pagoda Shwedagon. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio
trasferimento in aeroporto per il volo di rientro in Italia, oppure collegamento ad una delle estensioni proposte in catalogo.

10° giorno: ITALIA
Arrivo in Italia.

LA QUOTA COMPRENDE:

  • Viaggio aereo andata e ritorno con voli di linea Singapore Airlines, da Milano via Singapore in classe economica.
  • Sistemazione in hotel da noi direttamente selezionati all’inteno della categoria 4*.
  • Pasti come da programma.
  • Polizza assicurativa «Allianz Global Assistance» medico/bagaglio, gadget da viaggio.

LA QUOTA NON COMPRENDE:

  • Quota apertura pratica euro 80, tasse aeroportuali (circa 68 euro)
  • Spese per l’ottenimento del visto d’entrata di competenza dei clienti o dell’agenzia di viaggi
  • Polizza contro le penalità d’annullamento di importo variabile in base al valore totale del viaggio.
0