I paesaggi idilliaci della Contea, ma pure le profonde foreste di Fangorn e Lorien, la piana dei Campi del Pelennor e le montagne di Mordor: questa è la Nuova Zelanda del Signore degli Anelli, i panorami epici che hanno reso immortale i sei film della saga di Peter Jackson.
La Nuova Zelanda, patria del regista, è diventata sullo schermo la Terra di Mezzo di Tolkien grazie alla sua natura selvaggia e ai paesaggi ancora incontaminati. Vieni a scoprire queste meravigliose ambientazioni e tutti gli altri tesori della Nuova Zelanda con il Lord of the Rings location Tour.
Prima tappa del viaggio è la Contea, la location dove si apre il primo film della Saga, La Compagnia dell’Anello. Il delizioso villaggio degli Hobbit è stato ricavato dalle amene colline fra Waikato e Matamata, poco distante da Auckland. Il set del film è rimasto come un parco di divertimenti, Hobbiton. Esplorare il villaggio ti permetterà di calarti nell’atmosfera magica ed epica de Il Signore degli Anelli.
A Nelson, nell’isola del Sud, si trova il laboratorio dell’orefice Jens Hansen, l’artigiano che forgiò le tante repliche dell’Unico Anello, utilizzate nella saga dei film. Dopo aver visitato il centro culturale dedicato alle pellicole di Peter Jackson ci si sposta a Sud, a Wanaka, nella Regione dei Laghi, dove furono girate molte scene della saga e dove sono state ambientate la Torre di Isengard e la Foresta di Lothlorien.
Le ultime tappe, nella zona di Fiordland, permettono di visitare le location della Foresta di Fangorn, le magnifiche ambientazioni dell’ultima parte de La Compagnia dell’Anello, il Fiume Anduin, l’area di MacKenzie dove vennero girate le scene della Battaglia dei Piani del Pelennor, prima di ritornare in Italia, portando con sé un po’ della magia della grande saga di J. R. R. Tolkien.
25 Gennaio 2019